Skip to main content
scuoladellamontagna logo
  • Home
  • La Scuola
    • Obiettivi
    • Iscrizioni
    • La sede
  • I corsi
    • SPORT DI MONTAGNA
    • CULTURA, TRADIZIONI ED EVENTI PER LO SVILUPPO LOCALE (current)
    • SELVICOLTURA, FILIERA DEL LEGNO E UTILIZZO SOTTOPRODOTTI DEL BOSCO
    • INNOVAZIONE DIGITALE E AI IN MONTAGNA
    • CIBO E PRODOTTI LOCALI
    • AGRICOLTURA E ALLEVAMENTO
    • SALUTE E BENESSERE
    • TURISMO E VALORIZZAZIONE DEI LUOGHI
  • News
  • Newsletter
  • Partner

    You are here:

    1. home
    2. I corsi
    3. CULTURA, TRADIZIONI ED EVENTI PER LO SVILUPPO LOCALE

    DAL 1 SETTEMBRE AL 6 SETTEMBRE 2025

    CULTURA, TRADIZIONI ED EVENTI PER LO SVILUPPO LOCALE

     

    Il programma formativo approfondisce il ruolo della cultura, delle tradizioni e degli eventi nella valorizzazione dei territori montani. Le attività proposte includono lezioni tematiche, laboratori pratici e visite a realtà locali, con l’obiettivo di esplorare strumenti e metodologie per la promozione del patrimonio culturale diffuso. Il percorso si concentra sulle connessioni tra identità locale, partecipazione culturale e sviluppo economico, offrendo ai partecipanti un’occasione di confronto diretto con esperienze significative del territorio.

     

    *la sesta e la settima edizione si svolgeranno contemporaneamente, pur rimanendo due corsi distinti con programmi formativi differenti

    PROGRAMMA

    ISCRIZIONI

    1. foto1
    2. cultura2
    3. cultura3
    4. cultura4
    5. cultura5
    6. cultura6
    7. cultura7
    8. cultura8
    9. cultura9

    SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

    Email: sdm.dolomitifriulane(at)uniud.it

    Telefono: (+39) 333 4915346

    instagram: @sdm.dolomitifriulane 

     

     

     

    UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI UDINE

    Sito uniud.it
    Qui.Uniud.it
     

    © 2011-2025 - DPIA :: Gruppo di Ricerca Inquinamento e Depurazione dell'Ambiente :: Università degli Studi di Udine