Il programma didattico ha previsto lezioni frontali con docenti ed esperti del settore, incontri di approfondimento, una visita didattica alle Grotte di Pradis, una visita all'agriturismo "Borgo Titol" a Tramonti di Sopra, una camminata con un architetto e una camminata perconoscere il territorio delle Dolomiti Friulane e della Valcellina con una guida naturalistica.
I partecipanti hanno poi elaborato, nel corso della settimana formativa, delle idee progettuali che sono state esposte alla presenza delle autorità pubbliche e locali nella mattinata di sabato 14 settembre.