DAL 28 APRILE AL 3 MAGGIO 2025
INNOVAZIONE DIGITALE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN MONTAGNA
La quinta edizione della Scuola della Montagna, dedicata al tema dell’innovazione digitale e dell’intelligenza artificiale applicate ai contesti montani si è conclusa sabato 3 maggio con una cerimonia pubblica.
La settimana, che ha coinvolto venti partecipanti selezionati e provenienti da percorsi formativi e professionali eterogenei, è stata un’esperienza intensiva volta a promuovere una riflessione critica e progettuale sul futuro delle aree interne. Il programma didattico ha previsto lezioni frontali, workshop applicativi, attività laboratoriali e uscite sul territorio, affrontando tematiche quali i sistemi di supporto alle decisioni, il telerilevamento mediante droni, l’uso dell’AI per il marketing turistico, la gestione dei geodati, il metaverso e le strategie per lo sviluppo locale.
Il corso si è concluso con la presentazione pubblica di project work originali, elaborati in gruppo dai partecipanti attraverso l'utilizzo dell'AI, volti a proporre soluzioni innovative e sostenibili per le sfide socio-territoriali della montagna, alla presenza delle autorità pubbliche locali e regionali e agli attori del territorio.