News

Nuovi corsi in arrivo alla Scuola della Montagna

a.a. 2024/2025

Nuove edizioni a.a. 2024/2025

In partenza quattro edizioni per l'anno accademico 2024/2025 con l'obiettivo di rafforzare le conoscenze legate al territorio montano attraverso un approccio multidisciplinare ed esperienziale.

 

VI edizione: Innovazione digitiale e Intelligenza artificiale in montagna dal 28 aprile al 3 maggio 2025

VII edizione: Selvicoltura, filiera del legno e utilizzo sottoprodotti del bosco dal 1 settembre al 6 settembre 2025

VIII edizione: Cultura, tradizione ed eventi per lo sviluppo locale dal 1 settembre al 6 settembre 2025

VIII edizione: Sport di montagna dal 15 settembre al 20 settembre 2025

 *la sesta e la settima edizione si terranno simultaneamente, pur configurandosi come due corsi distinti.

 

Scuola della Montagna offre un'opportunità di confronto con esperti del settore, docenti universitari e imprenditori locali attraverso una didattica innovativa. I corsi sono volti allo sviluppo di idee imprenditoriali innovative e alla conoscenza del territoro attraverso il dialogo con le comunità locali e le realtà che caratterizzano il tessuto socioeconomico e culturale delle Dolomiti Friulane. 

I corsi si tengono a Barcis, presso la foresteria di proprietà del Comune, prevedono la residenzialità e sono gratuiti (vitto e alloggio compresi)

 

Indietro